Album Cresima per Alessandro

Con il progetto di oggi, inauguro anche il mio canale youtube.
Non so se sarò mai in grado di registrare tutorial come fanno molte delle mie amiche, ma ritengo che ci siano alcuni progetti che rendono molto meglio se mostrati attraverso un video.

E' il caso del lavoro di oggi, si tratta dell'album che ho realizzato per raccogliere le foto della Cresima di Alessandro che è stata celebrata nel 2017.....sono giusto in ritardo di qualche anno :D perdonatemi!
Per la scelta dei colori, mi sono affidata alla palette utilizzata ai tempi per inviti, bomboniere e mini album di ringraziamento, ovvero grigio e verde salvia principalmente, più le carte del set di Eleonora, Sweet Bio Design "Prima Comunione Bimbo" che se vi piacciono, potete acquistare in versione digitale qui, ma esiste anche la versione cartacea.
Quella che vede qui di fianco è la copertina, molto semplice nel suo insieme. Con del Bazzil color salvia ho rivestito i cartoncini utilizzati per la struttura, il dorsino invece è rivestito con del nastro adesivo telato largo e di colore grigio e poi ricoperto con una carta del set di Eleonora. Al centro un centrino di carta bianco abbastanza grande al cui centro ho incollato un cerchio cucito fustellato dalla carta "Petits pois Carottes" di Kasi'art, sulla quale ho incollato la scritta "Santa Cresima Ale" fustellata dallo stesso cartoncino Bazzil usato per la copertina, un banner bianco sul quale ho scritto a mano la data della cerimonia, 21 Maggio 2017 e sempre da un cartoncino bianco ho fustellato la colomba della Coppia Creativa a cui ho aggiunto un occhietto di strass verde chiaro.
Nella foto accanto potete vedere alcune pagine che compongono la struttura, realizzata con del cartoncino grigio chiaro e come le abbia rivestite con alcune carte diel set di Eleonora e della Kasi'art.
In tutto ci sono circa 36 foto, molte delle quali di grandi dimensioni. All'interno della prima copertina è stata realizzata una tasca per contenere l'invito che avevo realizzato per l'occasione.








La rilegatura è realizzata facendo passare del twine nel dorsino prima e creando una tasca in ogni pagina poi, in modo che questo resti all'interno e permetta il movimento della pagine.
In uno dei dettagli qui sotto si intravede. Così come si intravedono alcune foto e alcune timbrate realizzate come abbellimenti e si vede anche la tasca con all'interno l'invito.





Ed ora vi lascio il video in cui potrete vedere bene la struttura, tutte le pagine, le foto e le timbrate che ho utilizzato. Spero vi piaccia. 


Mi raccomando lasciatemi un commento ed iscrivetevi al canale.
Ciao e grazie
My

Commenti