Card con vasetto di fiori

Ciao a tutti! Il progetto di cui vi parlo oggi è stato un po' una sfida. 
Prima di tutto per il "poco" tempo che ho avuto per realizzarlo e poi perchè grazie alla mia amica Veronica ho voluto "osare" nell'utilizzo della Cameo.
Tutti i fiori di questo progetto sono stati realizzati con la Silly e devo dire che anche se mi ha indubbiamente agevolato il lavoro, montare i fiori non è stato proprio semplice, anche perchè ci ho lavorato in più riprese.
Si presenta come una card dalla classica struttura a libro di dimensioni A5 realizzata con un cartoncino di base di color panna.
Per l'itero progetto ho utilizzato un foglio 30x30 del set "The Magnolia Way" della DCWV. Sul davanti, oltre alla carta fantasia appena citata, ho inserito una fascetta che tiene ben chiusa la card, sulla quale ho incollato un centrino di carta bianco che ho usato come base per comporre questo bouquet di fiori ricavati da del cartoncino colorato al cui centro ho inserito un ben 50 fustellato da del fommy glitterato color giallo chiaro. In altro il sentimet "Buon Compleanno" timbrato con lo StarzOn "Timber Brown".

Piccolo consiglio, su una carta lucida usate sempre lo StarzOn, perchè altrimenti potreste ritrovarvi come me che ho dovuto ritimbrare tutto perchè l'inchiostro non si asciugava per bene.
Aprendola, al centro della card, si trova una scatolina tridimensionale con un altro mazzolino di fiori (nel mio caso gli stessi utilizzati fuori e che fanno parte del set, ma se siete brave a colorarli, potreste utilizzare dei fiori timbrati e colorati, come ha fatto la mia amica Penny nel suo meraviglioso progetto che potete vedere qui).
Ho scelto di lasciare l'interno molto semplice, solo con questa scatolina di fiori, un po' perchè comunque crea un bell'effetto sorpresa, un po' perchè le firme da inserire erano un po' ed un po' per dare spazio al sentimet (che purtroppo non si vede da questa foto perchè nasconsto dalla scatolina) "Chi trova un amico, trova un tesoro", timbro di Impronte d'Autore che ben si ispirava alla descrizione che mi hanno fornito della festeggiata.

In quest'altra foto, alcuni dettagli del lavoro.
Non è sicuramente il lavoro più spettacolare che abbia fatto, ma sono contenta di averlo realizzato, perchè era un bel po' che non usavo la mia Silly, perchè questi progetti 3d mi hanno sempre un po' intimorito ed infatti non vi nascondo che ho avuto bisogno di un suggerimento per montare correttamente la scatolina al centro :P
Sono anche soddisfatta per aver utilizzato uno dei miei blocchi di carte e che le mie committenti sono rimaste contente del risultato ottenuto. Spero di utilizzare ancora questa struttura, magari arricchendola maggior mente.

Grazie per essere passati di qui, un abbraccio, alla prossima.
My

Commenti