Metro crescita

Quando è nata Greta, avevo tantissimi progetti in mente da realizzare per lei, poi la vita frenetica che abbiamo, la mancanza di tempo e tanti altri fattori, limitano i miei progetti ed io mi ritrovo sempre a rincorrere :( Così è stato anche per il metro della crescita che avevo pensato di farle....il progetto mi è venuto in mente quando ancora Greta era nella pancia di Giulia. E tra covid, impegni lavorativi, scolastici, sportivi, lavori di ristrutturazione, sono riuscita ad ultimarlo solo poco tempo fa. Sono partita da un pannello di legno abbastanza sottile lungo 1 metro. ho prima dato una mano di primer, poi una di pittura bianca per lo sfondo e poi sono andata in crisi, la prima crisi di questo progetto perchè ce ne sono state delle altre...come decorare il pannello? All'inizio quando avevo avuto l'idea, pensavo di farlo con la scritta del nome e pochi altri fronzoli, poi ho pensato di farlo più generico in modo che potesse essere sfruttato anche con l'arrivo di altre cicogne ^-^ alla fine ho preso ispirazione dal fatto che molte cose che le sono state regalate per Greta avessero degli elefantini, io stessa ho usato un elefantino per l'adesivo dell'auto e le avevo preso un peluche a forma di elefantino per il cestino dei pannolini che le ho realizzato per il baby shower.

All'elefantino con palloncino ho unito una tenera giraffa con il naso all'insù. Per l'ambientazione della giraffa ho usato i pennarelli Spectrum Noir con cui ho disegnato l'erba ed il prato, mentre per l'elefantino avevo fatto le nuvolette con i Distress salvo poi scoprire che essendo a base d'acqua sono sbiadite :( le ho quindi ripassate sempre con i pennarelli prima e poi con i Brilli gel, nello specifico ho usato il Rosaspina così non solo le nuvolette sono diventate più visibili, ma sberluccivano anche. A mano ho poi fatto la scritta "Quanto cresci?" realizzata con due pennarelli calligrafici e per finire ho timbrato e colorato un paio di volte delle farfalline. Sul lato destro ho indicato le varie misure della crescita partendo da 70 cm, misura alla quale deve essere messo il metro x essere corretto.


 Parliamo un attimo delle difficoltà che ho riscontrato in questo progetto. Della scritta fatta a mano sono in parte soddisfatta, la difficoltà è stata che facendola prima a matita non riuscivo più a cancellarla e che i pennarelli calligrafici hanno bisogno di un certo tempo per asciugarsi quindi nel muovermi con la mano, ho trascinato il colore a destra e manca :( Per appendere il pannello volevo usare quei gancini per quadri ma non sono riuscita a trovare quelli adesivi, cos' ho ripiegato per quelli con i chiodini, salvo accorgermi che i chiodini sarebbero stato troppo lunghi ed ho quindi ripiegato sull'uso della sparapunti e lavorare al contrario non è affatto facile, soprattutto quando devi centrare un bucchino che sta dall'altro lato. In sostanza, quando ne farò un altro, prima di tutto mi devo ricordare di dare molte più mani di fondo; è meglio scegliere una decorazione più semplice, magari con nome, data di nascita e fiocchetti vari; mi devo ricordare che colori all'acqua sbiadiscono in fretta perchè il legno li assorbe, meglio pennarelli ad alcool per i dettagli e devo assolutamente trovare i gancini adesivi :P

Nonostante le varie difficoltà ed il tempo che ci ho messo, sono comunque contenta di averlo realizzato e spero di avere l'occasione di frane di altri, per mettere in pratica i consigli che mi sono data poco fa ;)
Grazie di essere passati di qui, alla prossima, un abbraccio
My

Commenti