I miei primi panzerotti

Oggi invece di una creazione di carta, parliamo di una creazione in cucina! In linea di massima a me piace cucinare, non amo le porzioni mignon e/o da nouvelle cousine e si vede :D Non sono una grandissima cuoca, ma me la cavo quando ho tempo e soprattutto voglia. Purtroppo la voglia spesso manca perchè cucinare per i due adolescenti di casa non da grandi soddisfazioni :( Prima sperimentavo con la scusa delle feste in famiglia, ma poi qualche critica di troppo dei miei parenti ed il fatto che mio fratello sia cuoco, mi hanno tappato le ali. Mi piace preparare dolci, mi piacciono i primi, i piatti unici, meno i secondi. Mi piace fare il pane, la pizza, le focacce, ma l'impasto lo deve fare una macchina perchè la pasta appiccicata alle dita mi da proprio fastidio. Così come non amo il mattarello perchè non ho molta forza e se l'impasto deve essere sottilissimo non mi verrà mai.
Un giorno mentre siamo a fare la spesa, la Princi vede i panzerotti e mi chiede se ne prendiamo uno ciascuno, soddisfatti delle "merenda" mi prende il pallino di voler provare a farli in casa. Così cercando sul web, trovo questa videoricetta di Benedetta, me la guardo tutta, prendo appunti e mi segno pure le varie combinazioni di ingredienti che mi piacerebbe provare. Qualche settimana dopo, recupero tutti gli ingredienti e nascono loro:
A noi sono piaciuti molto, i ragazzi li hanno voluti classici solo con pomodoro e mozzarella, io ho variato un po': uno con mortadella, ricotta e pistacchio, che poi ha voluto assaggiare anche Alice, uno con speck, provola e funghi e uno con acciughe, pomodoro e mozzarella. La prossima volta vorremmo farli più piccoli e di surgelarne qualcuno visto che non siamo riusciti a finirli. Vorrei anche provare a cuocerli nel forno, perchè a priori non amo friggere. Ne abbiamo provato a fare uno anche dolce con ripieno di ricotta, cocco e gocce di cioccolato.....una golosità che è quasi stato un peccato dover dividere :P
Voi li avete mai fatti? Quale ripieno preferite?
Vi saluto augurando Buona Pasqua a voi e alle vostre famiglie, alla prossima un abbraccio grande ma virtuale
My

Commenti

  1. Così non vale!! Quando li prepari e li mangi ricordati della tua amica sempre a dieta😂😂
    Scherzi a parte bravissimaanche in cucina 😘

    RispondiElimina
    Risposte
    1. No va bè dai bravissima no, me la cavo ma ho delle amiche molto più brave e capaci di me, tu stessa prima di tutto che sforni tigelle, pizze, marmellate, tortellini, pasa di ogni tipo e forma.... poi Rossella che ogni weekend impasta, inforna e/o cucina meraviglie per ogni genere di palati

      Elimina

Posta un commento