Tra una commissione ed un regalo, cerco di dedicarmi anche a dei piccoli progettini per me, i ragazzi e/o la casa. Tempo fa su pinterest avevo visto un'idea carina che poi Betta ha realizzato con suo marito, per decorare la parete sopra al divano. Così mi sono messa a fantasticare un po' e ad incrociare i nostri nomi per vedere come poteva essere se l'avessi fatta anch'io. Nel frattempo ho completato il montaggio dei mobili e c'è un pezzo di muro, proprio di fronte alla porta d'entrata che vuoto così com'è non mi convince per nulla, ma nello stesso momento non voglio riempirlo nemmeno con complementi d'arredo che sarebbero poi ingombranti....e allora perchè non riempire la parete con una decorazione?
Ho quindi ripreso in mano gli incroci dei nostri nomi e li ho ripensati, cercando una soluzione in verticale, in modo da riempire meglio quello spazio ed inoltre volevo che entrambi i nomi dei ragazzi partissero dal mio, visto che sono la loro mamma ^-^ Dopo questa progettazione, mancava la scelta del materiale... quelli che ho visto erano tutti realizzati su tavole e tessere di legno che da me non sarebbero propriamente state benissimo. I miei mobili sono bianchi e bianche sono anche le pareti x cui volevo qualcosa che un po' risaltasse, ma non in maniera "prepotente". Ripensando alla progettazione della casa, mi sono ricordata che all'inizio il fondo della nicchia che ho creato in soggiorno chiudendo una porta, doveva essere a specchio per dare l'impressione di un ambiente molto più grande e per riflettere la luce che entra dalla finestra, così ho pensato di cercare delle piastrelle a specchio, ma che fossero specchio vero e non acrilico o plastica. Grazie alla cricut e a del vinile nero ho realizzato le lettere che compongono i nostri nomi ed i numeri con i punteggi di ogni singola lettera e poi le ho incollate al muro creando questa decorazione
Devo confessare che la ricerca per trovare le piastrelle a specchio in vetro non è stata semplicissima, sono stata da Leroy Merlin ma le uniche che potevano procurarmi erano le tessere di un mosaico 2x2, online trovavo solo soluzioni troppo grandi rispetto alle mie esigenze. Un'ipotesi era diventata l'Ikea che ha degli specchi ad esagono che sembrano adatti al mio scopo, ma li vendono in due colori, alla fine le ho trovate qui. Sono arrivate perfettamente imballate. Sono di misura 10x10, hanno il bordo smussato e sul retro ogni tessera ha quattro pezzettini di biadesivo che il fornitore sostiene siano sufficienti a reggere il peso della singola piastrella. Personalmente non mi sono fidata e ci ho aggiunto della "mille chiodi". Unica pecca che ho rilevato è che non sono tutte perfettamente uguali, ci sono dei millimetri di differenza tra i vari tagli.
Vi lascio il link al progetto di Betta, così che possiate vedere quanto è bello realizzato su tavole e tessere di legno.
Vi do appuntamento al prossimo post, salutandovi con un abbraccio, ciao
My
Che bellissima soluzione!!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaMi piace un sacco e se dovessi rifarne un altro penso proprio che adotterei questa idea!!! BRAVA!!!
Kissssssssssssssssssssssssss
Ah Betta, grazie mille! Diciamo che ho dovuto trovare un'alternativa che si sposasse bene anche per me e devo dire che ne sono soddisfatta ^-^
Elimina