Organizzazione washi tape

Ogni tanto torno con qualche post sull'organizzazione del materiale creativo che ho adottato nel mio "angolino". Oggi parliamo di washi tape. Onestamente non li uso tantissimo, di sicuro molto meno di quello che vorrei, ma nel corso degli anni ne ho acquistati ed accumulati una notevole quantità, complice il fatto che alcuni siano davvero molto carini ^-^
All'inizio li avevo divisi per colore e riposti in una scatola del lidl di quelle in cartone con i divisori che utilizzano nel periodo di natale per le varie decorazioni. Il problema di questa soluzione è che le dimensioni delle scatole non è affatto contenuta e non riesco a trovare un posto dove staffarla in modo che resti in ordine, che i washi non prendano sole ne polvere, insomma che siano un minimo protetti.
Con l'arrivo dello studio, ho pensato molto a dove poterli collocare e mi è piaciuta subito l'idea di inserirli nei cassetti dell'alex con le rotelle, disposti sui porta spezie variera per far si che restino fermi al loro posto. Come potete vedere fanno la loro bella figura e posso mantenerli divisi per colore.
Questa soluzione, purtroppo per me, ha però la pecca di non essere del tutto comoda, soprattutto se ne avete molti come me e di conseguenza arrivate a riempire fino in fondo il cassetto. Inoltre la lunghezza del porta spezie è un pochino più corta rispetto a quella del cassetto, per cui resta un po' di spazio libero che si può facilmente riempire con altri rotoli, almeno io ho fatto così ;)
Per ora continuo ad adottare questa soluzione, che mi permette di averli al riparo da sole e polvere, ma sono ancora alla ricerca di un'altra alternativa. Se avete qualche altra idea da suggerire fatemi sapere. Secondo me, una scatola con divisori e coperchio, magari trasparente, potrebbe essere la soluzione migliore. Vi aggiornerò se trovo altre idee e voi fate lo stesso con me, mi raccomando ;)
Alla prossima, un abbraccio
My 

Commenti

  1. La tua idea mi piace davvero tanto 😍 fanno una bellissima scena. Io li ho proprio in una scatola trasparente con coperchio 😉

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ora ho apportato un'ulteriore modifica a questa soluzione.....magari, visto che siamo a Luglio, riesco a fartela vedere invece di raccontartela ;) io ci provo, non si sa mai ^-^

      Elimina

Posta un commento