Una nuova vita a della cera rossa

Vi ho già detto che adoro le candele e che spesso recupero la cera avanzata realizzando nuove candele di vario genere. Oggi vi parlo e soprattutto vi mostro quello che ho realizzato con della cera rossa. A parte le "classiche" candele in bicchierino che adoro e che sono comodissime perchè non sporcano colando, mi sono data alla pazza gioia provando ad utilizzare degli stampini in silicone che ho preso in vari periodi e che di solito utilizzo per fare i gessetti anche se mi piacerebbe provare a realizzare anche qualcosa con la resina.
Come potete vedere ci sono soggetti di vario tipo: peonie, gufetti, mici, uno stampino a forma di cuore con due bimbi che si baciano e delle candeline che assomigliano un po' a dei candelotti di dinamite ahahahah. Vi faccio vedere le varie forme un po' in dettaglio nella foto che segue.
Oggi sono stata rapida ed indolore, d'altronde con la macchina delle candele è semplicissimo, si mette la cera da recuperare nel serbatoio, si aspetta che venga sciolta tutta, si aggiungono coloranti e/o essenze se si vuole e poi si fa colare negli appositi stampini e si lascia raffreddare. La difficoltà che ho riscontrato è l'inserimento dello stoppino nella formina, ma con un po' di pazienza (che a volte a me manca) ce la si fa.
Grazie per essere passati di qui oggi, vi do appuntamento al prossimo post e vi abbraccio forte, ciao
My

Commenti

  1. Risposte
    1. Grazie mille Dany, detto da te che sei l'esperta delle seconde vite dei materiali, è un mega complimento :*

      Elimina

Posta un commento