A fine Gennaio c'è stato il compleanno di una mia storica amica, ci conosciamo dalle superiori, eravamo addirittura vicine di casa, poi come spesso accade, la vita ci ha un po' allontanato complici i vari trasferimenti che ho vissuto. Con la scusa dei lavori che dovevo fare a casa, ci siamo riavvicinate anche se non è facile, con le vite che conduciamo, riuscire a vederci. Pensate che la card che segue è quella che le ho preparato per lo scorso compleanno, ma che ancora non ho avuto occasione e modo di darle. Lei è un ingegnere, lavora spesso nei cantieri e così per la card mi sono fatta ispirare proprio da questo.
Per la base ho scelto un cartoncino grigio, mentre per la struttura sono stata sul semplice, una struttura a libro con piega verticale. Ho trovato l'immagine di una tilda che si avvicinava abbastanza a quello che mi serviva, anche se ho dovuto modificarla un pochino :) e l'ho colorata con i pennarelli ad alcool. Il resto è un pot-pourri di elementi che volevano richiamare appunto i cantieri. Ho usato come carta fantasia una carta digitale con le righe verticali gialli, ci ho messo un pezzo di rete rossa e sopra ho incolato un centrino giallo sul quale ho prima messo un ovale scallop grigio e sopra, spessorando la tilda. Accanto alla tilda c'è una cartellina e due grandi rotoli con i progetti. Dei cartelli, un nastro bianco e rosso ed una staccionata.
All'interno trova spazio questo grande cartello con la scritta "Buon Compleanno" e sotto lo spazio per una personale dedica. Come sempre vi lascio una foto collage di alcuni particolari.
Chissà quando riuscirò a consegnare questa card... di sicuro me la prendo con calma per preparare quello di quest'anno :P Visti i nostri tempi, secondo me li colleziono tutti fino ai 50 anni e se ancora non l'avrò vista, forse è meglio che glieli imbuco nella casella della posta di casa.
Grazie di essere passati di qui e di aver assecondato le mie ciance. Vi auguro una buona giornata, vi do appuntamento al prossimo post e vi mando un grande abbraccio, a presto
My
Commenti
Posta un commento