Ieri c'è stato il 18esimo compleanno di Elisa, la figlioccia di Alberto♥ e per l'occasione ho realizzato una Hidden popup flap al cui interno abbiamo messo i soldi che le abbiamo dato come regalo.
Come base ho utilizzato un cartoncino fucsia, per la parte esterna e per la busta ed uno lilla per la parte interna a cui è agganciato il meccanismo che crea l'effetto wow. Come carta pattern ho utilizzato due fantasie della Crelando di qualche tempo fa, una a tema floreale e l'alta a righe, che riprende gli stessi colori. Per la busta, mi sono limitata ad un pezzo di carta fantasia sul quale ho incollato un nastrino lilla alle cui estremità ho inserito due strass viola, una doppia targhetta una che funge da mattatura e l'altra che riporta il nome della festeggiata, "Elisa". Ho colto l'occasione per usare i pennarelli calligrafici e rispolverare un po' di lettering che è tanto che non faccio;)
Per la card, ho scelto di usare la Tilda con la macchina fotografica ed ho decorato la parte frontale con un fiore di quilling che mi ha dato Nunzia, aggiungendo due codine di nastro lilla, un pezzettino di pizzo che mi ha dato Milly, delle die cuts, un fiocchettino realizzato in carta oleata fucsia al cui centro ho inserito uno strass viola e che ferma il cordino con il charm dell'anno "2024".
Tirando il nastro di raso lilla, scende la parte interna realizzata in cartoncino lilla e pattern a righe che ho decorato timbrando la frase "La vita è come una foto... se sorridi viene meglio". L'effetto wow, si ha fine corsa, quando la parte interna si spalanca aprendosi e mostrando il suo contenuto.
Nella parte centrale ho realizzato una tasca che contiene i soldi e che ho decorato con una die cuts con un bouquet di fiori. Alle spalle della tasca, c'è lo spazio per la dedica e/o le firme, decorato con altre due die cuts, mentre dalla parte opposta trovano spazio le timbrate che compongono il sentiment "tanti auguri per il tuo 18° compleanno" embossanto con la polvere Dusty Concord di Tim Holtz e dove il pallino è stato sostituito con uno strass. Anche qui un paio di di cuts completano la decorazione. E' fondamentale in questa struttura che le decorazioni siano il più piatto possibile. Vi lascio un collage con alcune foto di alcuni dettagli.
Grazie per essere passati di qui. Un abbraccio, ciao
My
Commenti
Posta un commento