Come vi ho detto altre volte, con la ristrutturazione di casa, ho deciso di creare/personalizzare qualcosa anche per me stessa. Così è nata la decorazione a scarabeo sul muro che potete vedere qui o l'organizzazione della dispensa di cui vi ho parlato in vari post come questo. Oggi vi parlo e vi mostro il mio Albero della Vita che ha trovato posto sul muro del corridoio. In casa ho un solo vero corridoio sul quale affaccia la porta della cucina. Ho sempre pensato a questo corridoio come una galleria fotografica in cui trovano spazio le varie foto, immaginandolo anche con delle strisce led che mettessero in risalto le foto e creassero dei giochi di luci che lo rendessero cmq moderno. Di fatto tutto è rimasto nella mia mente, la priorità l'hanno avuta altre cose com'è giusto che sia.
Un giorno parlando con un'amica di stickers da parete, mi sono messa a fare delle ricerche ed ho trovato questo prodotto su amazon. Sembrava perfetto per il mio corridoio e mi è sembrata anche la giusta soluzione per l'idea che avevo in mente legata alle foto. Dopo aver verificato, recensioni, foto, commenti ed aver preso le misure della mia parete, ho fatto l'ordine e dopo qualche giorno avevo tra le mani il prodotto. Una cosa mi era chiara fin da subito, avrei modificato un po' il progetto prima di tutto perchè le cornici adesive in dotazioni non mi piacevano moltissimo e poi volevo avere molte più foto. Inoltre, ma non per ultimo punto, nel mio corridoio c'è un piccolo calorifero, di conseguenza dovevo tenerne conto.
Insieme al progetto arriva un modello di carta con tutte le parti che ti da la possibilità di capire per bene come e dove posizionare i vari pezzi numerati. A me è stato molto utile anche se ho dovuto rivedere il progetto per ben 3 volte :P
Un giorno parlando con un'amica di stickers da parete, mi sono messa a fare delle ricerche ed ho trovato questo prodotto su amazon. Sembrava perfetto per il mio corridoio e mi è sembrata anche la giusta soluzione per l'idea che avevo in mente legata alle foto. Dopo aver verificato, recensioni, foto, commenti ed aver preso le misure della mia parete, ho fatto l'ordine e dopo qualche giorno avevo tra le mani il prodotto. Una cosa mi era chiara fin da subito, avrei modificato un po' il progetto prima di tutto perchè le cornici adesive in dotazioni non mi piacevano moltissimo e poi volevo avere molte più foto. Inoltre, ma non per ultimo punto, nel mio corridoio c'è un piccolo calorifero, di conseguenza dovevo tenerne conto.
Insieme al progetto arriva un modello di carta con tutte le parti che ti da la possibilità di capire per bene come e dove posizionare i vari pezzi numerati. A me è stato molto utile anche se ho dovuto rivedere il progetto per ben 3 volte :P
Una volta deciso come doveva essere, ho iniziato ad attaccare i vari pezzi, cercando di essere molto precisa e di fare attenzione, perchè come dicono in molti l'adesivo è parecchio forte e se sbagliate, rischiate di togliere anche qualche pezzetto di intonaco. Una precisazione, funziona perfettamente se il vostro muro è liscio, se è ruvido pare ci siano molti più problemi. Nelle foto che seguono potete vedere come ho sviluppato il progetto. Già da queste foto, si capisce che ci saranno più cornici di quelle che ci sono all'interno.
Non spaventatevi del fatto che lo vediate tutto marrone. Ho scelto di prenderlo nero lucido e quella marrone è solo una pellicola protettiva che si toglie una volta che avete incollato per bene tutto.
Ed ora ve lo mostro finito, con la pellicola tolta e con tutte le cornici vere che ho preso ed inserito (no, bugia, in questa foto mancano altre 4-5 cornici che ho inserito ultimamente). Si dovrebbe capire bene anche dalla foto, ma per sicurezza vi faccio notare che oltre ad aver posizionato in modo diverso le varie cornici, ho giocato anche sulle varie dimensioni. Troviamo infatti quadretti quadrati della misura 20x20 ed altri rettangolari che vanno dalla misura 13x18 al 21x29,7 del foglio A4 passando per i 18x24. Tutte le cornici hanno un passepartout che consente di inserire quindi anche foto più piccole.
Bè cosa ve ne pare? Lo ammetto io sono di parte, ma a me piace tantissimo e ne sono anche molto orgogliosa. Fa la sua bella figura, riempie, ma nonostante abbia anche delle dimensioni importanti non appesantisce. Ovvio che la parete di fronte DEVE assolutamente rimanere libera. Ora il problema sarà trovare le giuste foto da mettere in esposizione....infatti per ora sono ancora tutte vuote. Diciamo che sto litigando un po' con me stessa, perchè ci vedrei bene delle foto in bianco e nero e per ora ancora non mi sono decisa. Nel frattempo me lo godo così com'è :P
Nel set c'è anche la scritta che recita "Where we love is Home".
Grazie di essere passati da queste parti, spero che il progetto e/o l'idea vi sia piaciuta. Ci sentiamo al prossimo post, un abbraccio
My
Commenti
Posta un commento